Padenghe sul Garda è un piccolo paese situato sulle colline moreniche che si trovano nella parte sud-occidentale del Lago di Garda. Il comune confina a est con Lonato Lido e Moniga del Garda, mentre a ovest si trova Calvagese, sede di un Golf Club di fama mondiale.
Padenghe sul Garda conta alcune migliaia di abitanti residenti ma nella stagione estiva può arrivare la popolazione può anche raddoppiare per la presenza di turisti che pernottano negli hotel, nelle case vacanze, nei campeggi della zona.
Per la sua vicinanza a Desenzano del Garda e per il rapido accesso alle principali strade di comunicazione, da Padenghe sul Garda si può avere accesso alla maggior parte dei servizi pubblici e privati, quale l’ospedale, i supermercati, i centri commerciali.
Dal castello, costruzione del XII secolo e situato nel punto più alto del Comune, i visitatori possono godere di una splendida vista del lago e delle colline moreniche circostanti.
Per finire, a Padenghe sul Garda, i turisti possono anche visitare la Chiesa di Sant’Emiliano.

Per coloro che sono interessati a gustare i prodotti della gastronomia locale, numerose aziende agricole della zona e agriturismi offrono deliziosi vini e piatti conditi con l’olio extra vergine di oliva.
Infatti, vigneti e oliveti sono le colture più diffuse Nei terreni agricoli di Padenghe sul Garda e dei Comuni circostanti.
Padenghe sul Garda è facilmente raggiungibile in auto e in treno.
In auto, percorrendo la strada provinciale della Valtenesi.
Per coloro che percorrono l’autostrada A4 Torino/Venezia, l’uscita è quella di Desenzano e poi devono proseguire sulla SP 236 seguendo i cartelli stradali in direzione di Salò.